Ropsten e Karoshi insieme per una serata dalle atmosfere psichedeliche, oniriche. Musica che si addentra nell’intimo dell’ascoltatore e che diventa malinconica colonna sonora dei migliori ricordi.
ROPSTEN
Nati nel 2009, i Ropsten sono un quartetto che mescola la musica elettronica con il post-rock, il kraut e il trip-hop. Il nome prende origine da un luogo nella zona Nord-Est di Stoccolma e letteralmente significa “pietra che grida”: in passato, era il luogo dove le persone richiamavano a voce il battello che avrebbe permesso loro di attraversare lo stretto di Lilla Vartan.
KAROSHI
I Karoshi nascono come trio nel 2014. Il genere è inizialmente orientato verso il post-rock strumentale, e a Febbraio 2014 rilasciano il loro primo lavoro autoprodotto: Maizena EP. Nel 2015 la formazione si allarga e vede l’ingresso di un quarto componente e di nuovi strumenti. A batteria, basso e chitarra si aggiungono tastiere, tromba, sintetizzatori, drum pad e i primi utilizzi delle voci. La composizione prevalentemente notturna comporta musiche più morbide ed “educate”, le dissonanze e le venature più noise lasciano spazio a momenti più introspettivi e onirici. A Marzo 2016 rilasciano Antera, secondo lavoro autoprodotto, registrato da Mirko Brigo e Nicola Sanguin al Bunker Studio di Arquà Petrarca. Attualmente sono al lavoro al loro primo LP.
Il Terzo Ponte è aperto dalle 19.30, ti aspettiamo per cena!
Correlati